hotel san benedetto del tronto tripadvisor  hotel san benedetto del tronto facebook
Slider
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido

Esperienze da vivere a San Benedetto del Tronto

Scopri tutto ciò che puoi fare durante la tua vacanza!

La città di San Benedetto del Tronto è anche conosciuta come la "Riviera delle Palme" grazie agli oltre 7.000 esemplari di palme crescono sulla spiaggia e sul Lungomare.

La presenza di un Club Nautico, di un Circolo Tennis, di un complesso di hockey e pattinaggio, di una pista di atletica leggera di un Palazzetto dello Sport, di un minigolf, di numerose piscine e dello Stadio comunale "Riviera delle Palme" sede della gloriosa squadra cittadina la Sambenedettese Calcio, soddisfano le esigenze dei turisti sportivi in vacanza a San Benedetto del Tronto.

Oltre al piacere di assistere a numerosi spettacoli teatrali, musicali e sportivi all’aperto, il turista ha la possibilità di visitare il Museo Ittico, il Museo delle Anfore e della Civiltà Marinara ed il Palacongressi.

Scopri questa meravigliosa città soggiornando all'Hotel Olimpo:
sul lungomare di San Benedetto del Tronto il nostro hotel è il punto di partenza ideale per visitare le Marche e vivere tutta l'emozione che solo una vacanza in Riviera delle Palme sa regalare.

Cinema all'aperto a San Benedetto del Tronto

Cinema all'aperto

A due passi dall’hotel per tutto luglio e agosto si susseguiranno proiezioni cinematografiche con un film a sera. I migliori film usciti nelle sale cinematografiche verranno proiettati nel giardino del complesso dell’ex GIL. Una bellissima esperienza per grandi e piccini.

Grande mercato

Grande mercato

Tutti i martedì e i venerdì mattina, dalle 7.30 alle 13.00, il centro di San Benedetto cambia aspett: un vivacissimo mercato anima le strade, con centinaia di bancarelle di venditori provenienti da tutte le zone delle Marche, con merci e prodotti di tutti i tipi che abbracciano diversi settori dell'economia regionale, dall'abbigliamento all'agricoltura.

Tra i più importanti gli artigiani della calzatura e della pelletteria, che espongono sul loro banco capi all'ultima moda proponendo affari imperdibili!

Gli agricoltori delle campagne circostanti, avvolti in una macchia abbagliante di odori e colori, portano invece al mercato i prodotti della loro terra, genuini e a km0, oltre che piante e fiori profumatissimi.

Passeggiare lungo questo grande mercato è un'esperienza divertente, e magari potrai fare qualche affare acquistando qualcosa di bello da portare a casa con te!

Kinder Park

Kinder Park

Il Kinder Park di San Benedetto, a due passi dall’hotel, è un parco giochi con aree sia al chiuso che all'aperto e offre tante attrazioni da visitare, per grandi e bambini, tutte molto entusiasmanti e avvincenti.

Questo paradiso per bimbi ha molte aree giochi suddivise per età, per permettere di giocare spensierati sia ai più piccoli che ai ragazzi più grandi, facendo amicizia tra i coetanei e trascorrendo qualche momento divertente e di aggregazione.

Nel Kinder Park è possibile passare piacevoli serate con tutta la famiglia: il divertimento è garantito sia per i grandi ma soprattutto per i più piccoli!

Luna Park

Luna Park

Il Luna Park, a due passi dall’hotel, è il luogo dei divertimenti per eccellenza, dove è possibile divertirsi, festeggiare, sfogarsi, dimenticare tutti i problemi e fare esperienze davvero adrenaliniche!

Passeggiando all'interno del parco, è possibile scegliere tra le molte attrazioni come il giro della morte, il bruco mela, la casa degli specchi, la casa fantasma e addirittura il labirinto dell'orrore, perfetto per i più coraggiosi e amanti del brivido. 

Il Luna Park di San Benedetto è anche un posto perfetto per le coppie, che possono visitare la casa di cioccolato, il tunnel dell'amore e il castello degli specchi.

Parola d'ordine: divertimento!

Museo d'Arte sul Mare

Museo d'Arte sul Mare

Il MAM, Museo d'Arte sul Mare, è un museo permanente all'aperto che si sviluppa per oltre un chilometro sul molo sud del porto di San Benedetto del Tronto.  Ospita ben 189 opere d'arte, tra sculture e murali realizzati da artisti internazionali durante il Simposio "Scultura Viva" ed il "Festival dell'Arte sul Mare".

Il suo primo tratto, di circa 500 metri, è dedicato alla scultura, dove sono prresenti, oltre alle altre opere, cinque sculture realizzate da Mario Lupo, Genti Tavanxhiu, Giuseppe Straccia e Marcello Sgattoni. La più imponente è quella di Mario Lupo, realizzata nel 1986, e rappresenta il Gabbiano Jonathan Livingstone (una scultura in bronzo di otto metri); Genti Tavanxhiu, nel 2006, ha realizzato un'opera in travertino dedicata a Monsignor Scioccetti; Giuseppe Straccia, invece, ha rivolto il suo lavoro alla Natività di Gesù, realizzando un presepe in travertino costituito da 7 figure poste sugli scogli e immerse nell'acqua ma ben visibili.

Un'altra sezione del Museo, di circa 400 metri, è invece dedicata alla pittura murale ed ospita 24 murali realizzati da famosi street artists italiani e stranieri, lasciando spazio anche ad artisti di alcune scuole locali.

Museo del Mare

Museo del Mare

Il Museo del Mare di San Benedetto del Tronto è situato all'interno del Mercato Ittico all'Ingrosso, al Molo Nord, ed è un polo museale dedicato interamente al mare.

Nella splendida cornice del Porto, visitando questo particolare museo è possibile scoprire tutti i segreti del mare, del porto, della pesca e delle imbarcazioni: una visita davvero completa e interessante, perfetta anche per le famiglie con bambini. 

Al suo interno sono contenuti l’Antiquarium Truentinum, il Museo delle Anfore, il Museo Ittico “Augusto Capriotti” e il Museo della Civiltà Marinara delle Marche.

Il Museo della Civiltà Marinara fa immergere il visitatore nella vita passata dei marinai di San Benedetto, con oggetti originali, filmati e immagini.

Il Museo Ittico è un paradiso per i bimbi, che potranno osservare le vasche con i pesci e vivere un'esperienza in 3D sulla vita nel mare, tra conchiglie, fossili e reperti archeologici.

Il Museo del Mare propone inoltre moltissime iniziative dedicate ai più piccoli, come gli interessanti laboratori didattici dedicati ai più piccoli.

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet